
ATTIVITA’ DI SHARING DI VEICOLI – memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi
(Agenzia delle entrate, consulenza giuridica n. 5 del 13/05/22)
In tema di servizio di bike sharing il contribuente ha l’onere di certificare il servizio mediante scontrino o ricevuta fiscale, ovvero a partire dal 2020 mediante memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi ed emissione del documento commerciale in quanto il servizio di bike sharing, realizzando di fatto un “servizio complesso”, è riconducibile alla locazione onerosa di cosa mobile cui si sommano gli ulteriori servizi di manutenzione, collegamenti telematici, gestione dei parchi biciclette, ecc.
Ultime notizie
❌ROTTAMAZIONE QUATER
📅 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 per accedere alla riapertura da ieri, 11 marzo, e fino al 30 aprile 2025 🖥️ per la riammissione si dovrà compilare un 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞, presente...
❌ROTTAMAZIONE QUATER
Buona festa delle Donna. Studio VRM
"Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto. "(Oscar Wilde)