
IMPRESA SICURAINVITALIA
Bando per accesso al rimborso delle spese sostenute dalla imprese per acquisto di dpi per contrastare emergenza COVID-19:
– BENEFICIARI : tutte imprese attive esclusi professionisti
– SPESE AMMISSIBILI: acquisto di mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;, guanti in lattice, in vinile e in nitrile, dpi per la protezione oculare, indumenti di protezione, calzari e/o sovrascarpe, cuffie e/o copricapi, dispositivi per la rilevazione della temperatura, detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
– SOSTENUTE: tra 17.03 e data presentazione domanda
– RIMBORSO : 100%
– LIMITI: Max 500 euro per addetto, fino a 150.000 euro per impresa
– MODALITA’ DOMANDA: prenotazione sulla piattaforma Invitalia lunedì 11.05 come Click Day fino ad esaurimento scorto
– RIMBORSO: sul conto corrente entro giugno
Per maggiori informazioni visitare: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/emergenza-coronavirus/impresa-sicura

Corona Virus e Registratore Telematico
Come noto, con l’intento di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, con un apposito Decreto sono state sospese, su tutto il territorio nazionale, a decorrere dal 12.3.2020:
− le attività commerciali al dettaglio, ad eccezione della vendita di generi alimentari e di prima necessità;
− le attività dei servizi di ristorazione, ad eccezione delle mense e catering continuativo che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
In tale contesto la sospensione dell’attività non richiede un intervento sul registratore telematico.
Infatti, in caso di interruzione dell’attività, tra l’altro “per eventi eccezionali”, il RT alla prima trasmissione successiva / ultima trasmissione utile, predispone ed invia un file contenente la totalità dei dati relativi al periodo di interruzione, per i quali non è stata effettuata la chiusura giornaliera.

Bonus Verde anche nel 2020
“BONUS VERDE” ANCHE PER IL 2020 – Nel c.d. “Decreto 1000 proroghe” è contenuta la proroga per il 2020 del c.d. “bonus verde”, ossia della detrazione IRPEF pari al 36% delle spese, nel limite massimo di € 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo, sostenute per interventi di:
– “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi;
– realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Si rammenta che la detrazione è fruibile anche nel caso in cui i predetti interventi sono effettuati sulle parti comuni esterne di edifici condominiali.

Chiarimenti ADE Bonus Facciate
CHIARIMENTI ADE BONUS FACCIATE – l’Agenzia delle Entrate ha specificato che la detrazione è fruibile:
− sia dai soggetti IRPEF che soggetti IRES;
− per gli interventi eseguiti su immobili esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche strumentali, riguardanti le strutture opache della facciata / balconi / ornamenti e fregi visibili dalla
strada o da altro suolo ad uso pubblico;
− con riferimento agli immobili ubicati nella zona A o B e, nei Comuni in cui il territorio è suddiviso in zone diversamente denominate, nelle zone assimilabili alla zona A o B in base agli
strumenti edilizi ed urbanistici;
− per le spese 2020, applicando il principio di cassa per le persone
fisiche / lavoratori autonomi e quello di competenza per i titolari di reddito d’impresa, a prescindere dai criteri
applicati per la determinazione del reddito imponibile e la redazione del bilancio.