D.L. 73/2021 (PUBB. IN G.U. N. 123 DEL 25/05/2021)
Il Decreto Sostegni-bis, in vigore dal 26/05/2021, reca una serie di misure fiscali connesse all’emergenza da Covid-19, le principali :
👉 contributo a fondo perduto riconosciuto sia ai soggetti che hanno già ottenuto il contributo previsto dal DL Sostegni (quantificazione in base al calo di fatturato registrato in un diverso periodo) sia a quelli che non hanno fruito di detto contributo (considerando il nuovo periodo cui rapportare il calo di fatturato e le nuove percentuali previste);
👉 bonus locazioni commerciali prorogato per le imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio e tour operator ed esteso per 5 mesi per gli altri soggetti che abbiano registrato una riduzione almeno del 30% dell’ammontare medio del fatturato e dei corrispettivi nel periodo ivi previsto;
👉 bonus alberghi prorogato al 2022 il credito d’imposta del 65% per le spese di ristrutturazione
👉 viene previsto il differimento dei termini per il pagamento di cartelle e avvisi e la sospensione delle attività di notifica e pignoramenti;
👉 vengono prorogate al 31/12/2021 le misure di sostegno alla liquidità delle imprese e rivisitata la disciplina di SACE e Fondo di garanzia PMI
👉 tassazione capital gain start-up innovative: prevista l’esenzione da tassazione delle plusvalenze realizzate da persone fisiche derivanti dalla cessione di partecipazioni in imprese start-up/PMI innovative, nonché delle plusvalenze reinvestite in tali imprese, nel rispetto di certe condizioni;
👉 viene prorogato al 31/12/2021 il termine della moratoria per il rimborso dei finanziamenti in essere a favore delle PMI per la sola quota capitale ove applicabile
👉 recupero Iva su crediti in procedura concorsuale: l’emissione della nota di credito per il recupero dell’Iva è anticipato al momento dell’avvio della procedura concorsuale
👉 ACE innovativa 2021: viene previsto un regime potenziato per il 2021 della disciplina dell’ACE, e la possibilità di fruire dell’incentivo sotto forma di credito d’imposta;
👉 credito d’imposta per beni strumentali nuovi: per i beni “non 4.0” l’utilizzo in compensazione in un’unica quota annuale viene esteso ai soggetti con un volume di ricavi/compensi superiore a € 5 mil.
👉 limite annuo per compensazione o rimborso crediti: viene elevato, per il 2021, a € 2 milioni;
👉 bonus per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione: viene previsto per i soggetti ivi previsti e spetta nella misura del 30% delle relative spese sostenute nei mesi di giugno-agosto 2021 e fino ad un massimo di € 60.000 per ciascun beneficiario.
https://www.gazzettaufficiale.it/showNewsDetail?id=3721&provenienza=home
Ultime notizie
❌ROTTAMAZIONE QUATER
📅 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 per accedere alla riapertura da ieri, 11 marzo, e fino al 30 aprile 2025 🖥️ per la riammissione si dovrà compilare un 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞, presente...
❌ROTTAMAZIONE QUATER
Buona festa delle Donna. Studio VRM
"Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto. "(Oscar Wilde)