LOTTERIA SCONTRINI E INVIO TELEMATICO DAL 1° GENNAIO 2021-
LE ULTIME NOVITÀ- A partire dal 1° gennaio 2021 è stato confermato l’avvio della Lotteria degli Scontrini e, con essa, l’obbligo di adeguamento all’invio telematico dei corrispettivi tramite tecnologie RT per tutti gli esercenti.
Con la Lotteria degli Scontrini si prevede la possibilità da parte dei contribuenti che effettuato acquisti di beni/servizi, fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate di partecipare all’estrazione a sorte di premi attribuiti nel quadro di una lotteria nazionale.
La 1° estrazione settimanale, fissata per il 14 gennaio 2021, premierà non solo i consumatori ma anche gli esercenti con le estrazioni “zero contanti”, dedicate agli scontrini con pagamenti cashless ovvero effettuati con carte, bancomat e App di pagamento (es. Satispay, Google Pay, Apple Pay,…).
Possono partecipare tutti i contribuenti, maggiorenni e residenti in Italia, sarà necessario richiedere il codice lotteria direttamente dal portale dell’Agenzia dell’Entrata dedicato appena sarà attiva la sezione PARTECIPA ORA per la registrazione.
👇 Ecco il link :
https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it (https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/)
BANDI COMUNE DI RAVENNA
Il Comune di Ravenna finanzia misure di sostegno alle imprese colpite dalla crisi dovuta alla pandemia COVID-19.
A partire da oggi 12 novembre sono attivi due bandi :
👉🏼 il primo, definito ‘bando ristori’ prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese operanti nel territorio comunale, iscritte in CCIAA, con partita Iva attiva alla data del 25 ottobre, giorno successivo all’emanazione del decreto del governo che ha previsto misure restrittive nella lotta al coronavirus, chiudendo o limitando lo svolgimento di attività produttive ed economiche.
http://www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Bandi-concorsi-ed-espropri/Bandi-Vari/Erogazione-a-fondo-perduto-di-un-sostegno-economico-per-le-imprese-con-attivita-sospese-o-parzialmente-sospese-a-seguito-del-DPCM-del-24-10-2020-art.-1-c.-9-lettere-c-f-m-n-o-ee
👉🏼 il secondo, definito ‘bando confidi’ è finalizzato alla selezione dei Confidi ammessi alla ripartizione del fondo stanziato dal Comune da destinare all’abbattimento dei costi per l’accesso al credito delle imprese locali.
http://www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Bandi-concorsi-ed-espropri/Bandi-Vari/Bando-per-selezione-dei-confidi-ammessi-a-ripartizione-fondo-da-destinare-all-abbattimento-costi-per-accesso-al-credito-delle-imprese-del-Comune-di-Ravenna-per-la-ripresa-del-sistema-produttivo-in-seguito-a-emergenza-Covid-19-o-altri-eventi-calamitosi
Sono contributi aggiuntivi rispetto a quanto previsto dai decreti governativi, destinate però ad imprese operanti nel territorio comunale di Ravenna.
NUOVO DPCM _
Il nuovo Dpcm inserisce l’Emilia-Romagna in zona gialla, criticità moderata, fuori dalle zone arancioni e rosse (elevata o massima gravità). Dal 6 novembre, nella nostra regione, entreranno in vigore le misure base anti-Covid valide in tutto il territorio nazionale, e non quelle ulteriormente restrittive applicate in altri territori.
Si rimane in zona gialla se i dati non peggiorano, se il contagio non aumenta, altrimenti si entra in zona arancione ed automaticamente entrerebbero in vigore misure più restrittive.
Ecco le principali misure che dal 06 andranno in vigore in Emilia-Romagna e in tutto il Paese 👇
❌ stop agli spostamenti dalle 22 di sera alle 5 del mattino (fatta eccezione per motivi di lavoro, salute o comprovata necessità)
💻 Didattica a distanza al 100% per le scuole secondarie di secondo grado, in presenza le secondarie di primo grado e le primarie.
🏛️ Chiusura dei musei e delle mostre
🚍 Il trasporto pubblico locale sarà attivo al 50% della capienza dei mezzi
🕋 Rimangono aperti all’interno dei Centri commerciali, nei giorni prefestivi e festivi, solo punti vendita generi alimentari, farmacie e parafarmacie, presìdi sanitari, tabaccherie ed edicole.
NUOVE MISURE PER CONTRASTARE COVID-19
Dopo la Conferenza stampa del Presidente Conte, in sintesi le nuove misure :
👉🏼facoltà dei sindaci di chiudere dalle 21 vie e piazze per evitare la movida, consentendo passaggio solo per accedere alle attività;
👉🏼attività somministrazione alimenti e bevande consentita l’apertura a sedere dalle 5 alle 24, in piedi fino alle 18; asporto fino alle ore 24, nessun limite alle consegne a domicilio;
👉🏼ristoranti max 6 persone a tavolo, con indicazioni fuori dal locale del n.massimo dei coperti;
👉🏼per le scuole superiori favorite modalità flessibili di organizzazione della attività didattica con ingressi dalle ore 9 e turni pomeridiani;
👉🏼rimane il divieto allo sport amatoriale di contatto;
👉🏼vietate sagre e fiere locali, rimangono ammesse le fiere nazionali;
👉🏼vietati congressi e convegni se non a distanza;
👉🏼 agevolato lo smart working pubblico;
👉🏼le palestre hanno una settimana per adeguare i protocolli di sicurezza, se ciò avverrà tali attività rimarranno aperte, in alternativa verranno chiuse.
In vigore (probabilmente) da oggi.

NUOVO LIMITE UTILIZZO CONTANTI
A partire dal 1° luglio la nuova soglia di divieto per i pagamenti in contanti passa da 3.000 euro a 2.000 euro. Tale limite non riguarda i money transfer e l’emissione di assegni al portatore per i quali la soglia massima resta fissata a 1.000 euro.
Dal 1° gennaio 2022 la soglia dei contanti si riduce a 1.000 euro.
Si sottolinea che è comunque possibile prelevare o versare in banca denaro contante di importo pari o superiore alla nuova soglia poiché non esiste alcun limite al prelevamento o versamento per cassa in contanti dal proprio conto corrente.

INCENTIVI AI PAGAMENTI DIGITALI
Con il Decreto Legge 124/2019 del 26.10.2019 relativo alle disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili, il Governo ha introdotto misure per incentivare i pagamenti digitali, a garanzia di transazioni più sicure, tracciabili ed economiche: secondo quanto stabilito dall’ultima Finanziaria a partire dal 01 luglio 2020 le attività con Ricavi non superiori a 400.000 euro annui potranno ricevere un credito di imposta pari al 30% delle commissioni bancarie pagate a fronte dell’accettazione di pagamenti con carta o digitali (Satispay, Apple Pay. SumUp, e similari) da parte dei consumatori.
AGGIORNAMENTI COVID-19 FASE 3
Ricordiamo che a partire da ieri, 3 giugno, è nuovamente consentito spostarsi tra regioni diverse per qualsiasi motivo senza bisogno di autocertificazione.
E’ consigliabile, in ogni caso, verificare la normativa regionale nei siti istituzionali.
Ricordiamo però che restano valide le seguenti regole :
➡In auto, se non congiunti o nuclei familiari, diversamente max 2 persone con mascherina
➡ In moto solo con un convivente o congiunto
➡ mascherine obbligatorie al chiuso, escluso in alcune regioni che sono obbligatorie anche all’aperto (verificare in caso di spostamento)
➡ divieto di assembramento
➡ obbligo di distanza interpersonale di almeno 1 mt
➡ possibile il trasferimento verso le seconde case o ad alberghi e stabilimenti balneari su prenotazione
➡ in alcune zone vige il divieto di asporto di bevande alcoliche nelle ore serali
➡per i viaggi all’estero, sono consentiti gli spostamenti, salvo specifiche limitazioni imposte da questi Paesi (si consiglia di verificare prima di partire)⛔ obbligo di quarantena per chi è risultato positivo al virus e chi ha temperatura corporea superiore ai 37,50 gradi e sintomi di infezione respiratoria

Supporto Psicologico – COVID19
In questa situazione di emergenza sono a disposizione dei cittadini alcuni servizi gratuiti di assistenza psicologica dedicati a chi avverte la necessità di aiuto.
Il Ministero della Salute e la Protezione Civile hanno attivato il numero verde di supporto psicologico 800 833833. Saranno previste modalità di accesso anche per i non udenti. Tutti i giorni, dalle 8 alle 24, professionisti specializzati risponderanno.
Maggiori Informazioni qui: https://bit.ly/2YyBcVX
L’Ausl Romagna ha organizzato un servizio di assistenza telefonica dedicata agli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza diretta di persone malate, ai cittadini in condizione di isolamento domiciliare e ai familiari di cittadini in regime di ricovero o di isolamento
Maggiori informazioni qui: https://bit.ly/3aGKotv
La Croce Rossa Italiana della Bassa Romagna ha avviato un servizio di assistenza gratuito e dedicato a tutti con l’aiuto della psicologa e psicoterapeuta lughese Laura Baldrati.

Aggiornamenti COVID-19
Il Presidente della Regione ER ha firmato una nuova ordinanza con la quale dispone che dal 7 Maggio:
✔tutti gli spostamenti ammessi potranno avvenire sull’intera regione e sono consentiti sia individualmente che con conviventi.
✔ è possibile raggiungere le seconde case, camper o roulotte, imbarcazioni o velivoli di proprietà per manutenzione e riparazione in tutto la regione anche con conviventi ma con l’obbligo di rientro in giornata.
✔ le attività motorie e sportive sono consentite in tutta la regione sia in forma individuale che con conviventi.
✔l’attività sportiva è consentita anche all’interno di strutture e circoli sportivi, se svolta in spazi all’aperto che consentano il rispetto del distanziamento ed evitino il contatto.
✔⛔resta sospesa ogni altra attività collegata all’utilizzo delle strutture compreso l’utilizzo di spogliatoi, palestre, piscine, bar e ristoranti.
✔✔ spetta ai Comuni definire le modalità di accesso agli specchi d’acqua per lo svolgimento delle attività sportive.

IMPRESA SICURAINVITALIA
Bando per accesso al rimborso delle spese sostenute dalla imprese per acquisto di dpi per contrastare emergenza COVID-19:
– BENEFICIARI : tutte imprese attive esclusi professionisti
– SPESE AMMISSIBILI: acquisto di mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;, guanti in lattice, in vinile e in nitrile, dpi per la protezione oculare, indumenti di protezione, calzari e/o sovrascarpe, cuffie e/o copricapi, dispositivi per la rilevazione della temperatura, detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
– SOSTENUTE: tra 17.03 e data presentazione domanda
– RIMBORSO : 100%
– LIMITI: Max 500 euro per addetto, fino a 150.000 euro per impresa
– MODALITA’ DOMANDA: prenotazione sulla piattaforma Invitalia lunedì 11.05 come Click Day fino ad esaurimento scorto
– RIMBORSO: sul conto corrente entro giugno
Per maggiori informazioni visitare: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/emergenza-coronavirus/impresa-sicura