
PAGAMENTO ASSEGNO UNICO: quando arrivano gli arretrati?
Per avere diritto agli arretrati dell’assegno unico i genitori richiedenti devono inviare nuova domanda entro il 30 giugno dell’anno di riferimento e/o aggiornare modello ISEE.
Per le domande presentate dal 1° marzo al 30 giugno dell’anno di riferimento (in questo caso il 2024) l’assegno unico spetta con tutti gli arretrati a partire dal mese di marzo. Gli importi spettanti saranno erogati nell’ultima settimana del mese successivo a quello di domanda.
L’assegno unico è una “misura universale”, per cui può essere richiesto anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia massima (45.574,96 euro). In questo caso però saranno corrisposti gli importi minimi previsti dalla normativa, circa 57 euro per figlio minore
Ultime notizie
❌ROTTAMAZIONE QUATER
📅 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 per accedere alla riapertura da ieri, 11 marzo, e fino al 30 aprile 2025 🖥️ per la riammissione si dovrà compilare un 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞, presente...
❌ROTTAMAZIONE QUATER
Buona festa delle Donna. Studio VRM
"Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto. "(Oscar Wilde)